
La pista ciclabile Paliano-Serrone-Fiuggi è nata grazie al progetto di riqualificazione delle stazioni ferroviarie ormai in disuso. In questo caso si tratta del trenino che collegava Roma centro a Fiuggi attraversando la campagna romana e i vari paesini come Palestrina, Cave, Genazzano...
Oggi il trenino rivive attraverso la pista ciclabile percorribile dai ciclisti più allenati ed esperti ma anche dalle famiglie con bambini, per questo sono state elaborate due opzioni di percorso.
​
Il primo percorso comprende l'intera pista ciclabile partendo da Fiuggi fino ad arrivare a Pagliano. E' consigliata ai ciclisti più esperti ed allenati poiché si passa per strade aperte al traffico e si deve percorrere una salita di circa 5 km con una pendenza massima dell'8%.
​
Il secondo percorso è consigliato ai ciclisti meno esperti partendo da Fiuggi fino ad arrivare a Serrone. Questo tratto è il più bello paesaggisticamente, è il più facile e soprattutto è più protetto dalle automobili.
​
Si pedala su una pista ciclabile immersa nella campagna e dalla quale si possono ammirare la doppia catena dei Monti Lepini ed i Colli Albani. Inoltre lungo il percorso si trovano diverse aree di sosta dotate di fontanelle.
​
La nostra struttura vi offrirà tutte le informazioni e i suggerimenti necessari per pedalare lungo questa meravigliosa pista ciclabile, con mappe ed assistenza, tramite convenzioni con negozi specializzati, per la vostra bicicletta. Inoltre mettiamo a disposizione delle guide cicloturistiche per accompagnarvi durante il vostro itinerario.
​
​
​
​
​












