top of page
19
16
17
18
15

Fiuggi è una delle stazioni termali più importanti d'Europa, infatti le sue terme sono antiche e storicamente famose. Le sue acque hanno importanti caratteristiche terapeutiche e berle direttamente dalla fonte permette di sfruttarle al meglio.

Le terme di Bonifacio VIII furono costruite all'inizio del secolo e ad oggi ne rimane solo il maestoso portale d'ingresso, sono frequentate soprattutto la mattina e sono immerse in un magnifico bosco di castagno; mentre le terme di Anticolana sono immerse in boschi di querce e pini e sono frequentate principalmente nelle ore pomeridiane ad integrazione delle cure mattutine.

Entrambi i parchi termali sono perfetti per fare lunghe passeggiate e rilassarsi circondati dalla natura bevendo dell'ottima acqua oligominerale.

Il Bike Hotel Fiuggi vi aiuterà nell'organizzazione della vostra giornata dandovi consigli e suggerimenti.

Le terme

Il borgo di Fiuggi e dintorni

Fiuggi è un antico borgo medievale situato nella campagna della Ciociaria. E' formata dal centro storico, Fiuggi città, situato sulla collina e da Fiuggi Fonte, situata a valle vicino ai centri termali.

nella parte antica del borgo sono presenti diversi monumenti d'interesse culturale: Palazzo Falconi risalente al '700 e che ospita un sala dedicata a Napoleone dal pittore Mastro Ubaldo. E' notevole il numero di chiese presenti nel borgo e si consiglia di visitare la Colleggiata di San Pietro Apostolo, la chiesa principale di Fiuggi, la Chiesa di Santo stefano, la più antica comunità cristiana della cittadina, e la Chiesa di Santa Maria del Colle.

​

Nei dintorni di Fiuggi potete visitare il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, la Riserva Naturale del Lago di Canterno, il grazioso borgo di Guarcino famoso per la produzione di amaretti. Ed ancora la cittadina di Anagni, Tivoli con la splendida Villa d'Este e Villa Adriana, Valmontone con il Parco Divertimenti Rainbow Magicland e l'Outlet Fashion District.

La cucina

La cucina tradizionale ciociara si basa sulle risorse agricole del territorio e sotto alcuni aspetti è simile alla cucina povera romana. Tra i piatti tipici troviamo molte zuppe, brodi e minestre e la più conosciuta è la Stracciatella, un brodo di pollo con uovo sbattuto. Molto famoso grazie alla sua storia è il Timballo di Bonifacio VIII (così chiamato poichè era il piatto preferito del pontefice) ovvero un timballo di tagliatelle sottili tipiche della provincia di Frosinone e la teglia viene foderata di prosciutto crudo.

I secondi piatti sono composti prevalentemente a carne al forno o alla brace e i piatti tipici sono la pecora al sugo e l'abbacchio allo scottadito.

Elemento immancabile è il vino bianco principalmente secco e aromatico, oppure rosso e secco.

Infine tra i dolci tradizionali troviamo le ciambelline al vino, le crostate e i tozzetti.

Vieni al Bike Hotel Fiuggi, potrai assaporare gli antichi sapori della tipica cucina ciociara attraverso il nostro ristorante ed anche visitando le tradizionali trattorie del borgo di Fiuggi!

Le attività

  • Facebook Reflection
  • Twitter Reflection
  • Instagram Social Icon

Via Prenestina, 141 ,03014 Fiuggi, FR

Contatti

Il nostro indirizzo

Seguici!

Telefono: 06123456789

Email: bikehotelfiuggi@info.it

Questo sito è a scopo didattico.

bottom of page